8° Corso di Formazione Internazionale in Yoga Educativo

9° Corso di Formazione Internazionale in Yoga Educativo

Il Corso di Yoga Educativo riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Il Corso di Yoga Educativo riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

icona yoga

Lutago, Valle Aurina

Una location magica immersa nella natura per imparare lo Yoga Educativo nel migliore dei modi.

icona tempo

Dal 7 al 14 luglio

Il corso è full time e ha una durata di 7 giorni in cui si imparano le più innovative tecniche di Yoga Educativo.

icona se stessi

Stage incluso

Oltre alle lezioni frontali e interattive sono presenti anche laboratori e stage con bambini e ragazzi.

A chi si rivolge

I corsi si rivolgono a docenti di tutte le materie ordine e grado; genitori; pedagogisti, psicologi, educatori, insegnanti di yoga, operatori sociosanitari, genitori e laureandi in Psicologia, Biomedicina, Scienze Motorie e della Formazione. I corsi si rivolgono anche a professionisti del settore olistico.

Finalità

Il corso forma una nuova figura professionale, con conoscenze specifiche e pratiche per un inserimento di metodologie e tecniche yoga, come supporto al processo di crescita e apprendimento, attivo e consapevole, dei bambini e ragazzi in ambito professionale e di vita quotidiana.

Obiettivi

Il programma offre un bagaglio didattico con basi teoriche, strumenti, tecniche e pratiche specifiche dello Yoga Educativo. In particolare, sviluppa nel corsista un atteggiamento, una motivazione ed uno stato d’animo per aiutare bambini e ragazzi a trovare un tranquillo, autentico e profondo ascolto di sé, per scoprire e manifestare i propri talenti.

Il corso fornirà inoltre le nozioni, necessarie sia all’educatore che all’allievo, per un più proficuo utilizzo di tecniche di concentrazione, di recupero dalla fatica dello stress e di rilassamento, in linea con le Indicazioni Nazionali MIUR e i nuovi orientamenti della moderna pedagogia e psicologia che tendono a favorire una formazione globale, completa e armoniosa dell’intera personalità.

Modalità didattica

Cos’è incluso

Partecipazione al “Convegno annuale sullo Yoga Educativo” in autunno

Stage con bambini e ragazzi nelle palestre delle scuole statali e private

Possibilità di praticare Oki do yoga online in orario infrasettimanale.

icona cultura

Martedì culturali: presentazioni di esperienze in Yoga Educativo da parte di istruttori qualificati

icona rete

Fare rete: eventi di condivisione a gruppi di pratiche di Yoga Educativo distinte per fascia di età

icona docenti

Incontri di approfondimento con docenti universitari ed esperti di Yoga internazionali.

Vitto ed alloggio (non inclusi nella quota di partecipazione)

Pause pranzo a libera gestione nei ristoranti e pizzerie del luogo. Esiste la possibilità di alloggiare in b&b vicini alla sede del corso.

Agevolazioni e borse di studio

Per gli insegnanti è possibile utilizzare la “carta docente” per il pagamento del corso. Sono previste, inoltre, agevolazioni e borse di studio per giovani studenti ed inoccupati, stabilite in seguito a colloquio.

Buono carta del docente per sconti sui corsi di yoga

Yoga Educativo nelle scuole italiane

Oggi lo Yoga Educativo è praticato in tutt’Italia da centinaia di bambini e ragazzi, in più di 120 Istituti Comprensivi e di Scuole Superiori.

Richiedi più informazioni sul corso

Il numero di iscritti è limitato e la possibilità di iscriversi termina il 6 luglio 2022.
Giorni
Ore

Compila il form!

Inserisci i tuoi dati per ricevere maggiori informazioni sul corso intensivo di Lutago.

Oppure contattaci direttamente!

Il Corso di Yoga Educativo è ufficialmente riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI D.D.R. 0000324.20-03-2019, inserito nella piattaforma SOFIA-MIUR

it_ITItalian