Corso di Alta Formazione: “Yoga educativo a scuola”
Università degli Studi di Padova – Dipartimento FISPPA di filosofia, sociologia, pedagogia e pricologia applicata.
Carissimo,
con nostra gioia e soddisfazione lo “Yoga Educativo a Scuola” viene preposto per il terzo anno dalla prestigiosa ed antica Università di Padova.
È aperto il Bando UniPd per l’iscrizione al Corso di Alta Formazione ed i posti sono limitati.
Il Corso è rivolto a docenti di tutte le materie, pedagogisti, psicologi, educatori, insegnanti di yoga, operatori sociosanitari e laureandi in Psicologia, Biomedicina, Scienze Motorie e della Formazione.
Un nuovo strumento di approccio neuro-psico-pedagogico che si prefigge di far emergere le potenzialità del bambino, ragazzo, adolescente nella capacità di apprendimento, di concentrazione e di relazione con gli altri, con approfondimenti teorici e ricerche dedicate al mondo olistico, abbinate alle recenti innovazioni della Scienza della Formazione, della Psicologia dello sviluppo dell’Età Evolutiva, della Filosofia e delle Neuroscienze.
La SSD “Yoga Educativo” è presente e contribuisce, con la sua ventennale esperienza con laboratori e pratiche di movimento, respirazione e contatto, insegnando il silenzio, il rilassamento, l’ascolto, creando empatia e vicinanza tra i giovanissimi; si impegna a far emergere le potenzialità del ragazzo ed elevare la sua capacità di apprendimento, di concentrazione e di relazione con gli altri.
Crediamo che sia meglio insegnare ai ragazzi ad apprezzare il processo, piuttosto che il giudizio sull’esito.
Questo atteggiamento produce in loro una sorta di guida interna, di spazio del non giudizio, autostima e gioia nell’impegnarsi.
Il gruppo dei formatori è composto da:
Professori e ricercatori universitari provenienti dai dipartimenti di:
Scienze della formazione:
Psicologia generale:
Medicina, Neuroscienze UniPd:
Esperti :
I temi riguardano:
È la terza edizione del Corso di Alta Formazione sullo Yoga Educativo per bambini, ragazzi e adolescenti presso l’Università di Padova ed in genere presso un’Università Italiana a livello nazionale.
Il Corso si svolgerà in 8 incontri a scadenza mensile:
Venerdì, h 14.30-19.00 e Sabato h 9.00-13.00 e 14.30-18.00,
distribuiti da Settembre/Ottobre 2022 a Giugno 2023.
Totale 96 ore di frequenza. (80% obbligatorie) presso le aule universitarie a Padova ed a Treviso.
Il programma comprende: lezioni, laboratori, project Work, esercitazioni, seminari, stage, e la prova finale.
Per parteciparvi non è necessario il diploma di Laurea ed è accettato il Bonus Carta Docente.
I corsisti perciò acquisiscono dall’Alta Formazione:
Crediamo che sia un’occasione da non perdere, sia per i crediti CFU a livello universitario del Corso, sia per la collaborazione tra formatori provenienti dall’ambiente Yogico-Olistico e dal mondo Accademico, nella realtà della prestigiosa ed antica Università di Padova.
Scopriremo insieme, supportati dalla scienza medica, pedagogica, psicologica, yogica, come e perchè lo Yoga Educativo porta Benessere allo Studente e al Docente.
S.S.D. Yoga Educativo
Il primo gruppo in Italia, accreditato MIUR, a portare lo Yoga Educativo nelle scuole.
S.S.D. Yoga Educativo
Il primo gruppo in Italia, accreditato MIUR, a portare lo Yoga Educativo nelle scuole.