Nei prossimi giorni la referente della sede per cui hai richiesto più informazioni ti contatterà per invitarti alla Zoom di presentazione del corso.
Se non riuscirai a partecipare la referente sarà disponibile per rispondere a tutte le tue domande al telefono.
Domande frequenti
Si, sia in presenza che online; tenuto dai formatori e da istruttori di Yoga Educativo professionali.
Sì, il corso rientra tra quelli per i quali è utilizzabile il Bonus Carta Docente. Molti corsisti hanno fatto uso di questa possibilità nelle passate edizioni.
Le ore di lezione complessive (tra lezioni teoriche e pratiche) è di 200 ore.
Il calendario è già stilato e consiste di 7 weekend da Ottobre ’23 a giugno’ 24. Verrà fornito direttamente dai referenti di ogni sede.
Si: la prova finale di verifica consiste in un elaborato finale di max 25 pagine basato sull’esperienza di lezioni di Yoga Educativo che il corsista sarà accompagnato a realizzare durante il corso nel proprio contesto.
Puoi recuperare in un’altra sede con la data che preferisci, l’anno successivo o nei corsi intensivi estivi.
In questi anni siamo sempre riusciti a trovare una soluzione adeguandoci alla normativa ma rispettando anche le scelte personali.
Il Corso di Yoga Educativo è ufficialmente riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI D.D.R. 0000324.20-03-2019, inserito nella piattaforma SOFIA-MIUR
S.S.D. Yoga Educativo
Il primo gruppo in Italia, accreditato MIUR, a portare lo Yoga Educativo nelle scuole.
S.S.D. Yoga Educativo
Il primo gruppo in Italia, accreditato MIUR, a portare lo Yoga Educativo nelle scuole.